Per la 18^ volta si celebra il torneo tra tutti gli arbitri d’Italia, presenti i più famosi, Pennè arbitro di eccellenza e direttore dell’ultima semifinale per il titolo nazionale, i tecnici territoriali, Morandin tecnico territoriale del Nord-Est e Emilia, i fortissimi ragazzi dell’accademia nazionale di Tirrenia, futuri arbitri di alto livello e attualmente arbitri di serie A e B con tanti e tanti arbitri regionali di tutte le età e sesso.Le sezioni presenti sono state 14 con la partecipazione di oltre 180 arbitri, la sezione di Padova, dove militano gli arbitri di Vicenza era ben rappresentata con ben 8 arbitri di cui 3 di Vicenza.
Per la cronaca il titolo è stato vinto dalla sezione di Messina per la seconda volta di seguito battento ai calci piazzati (i rigori del rugby) la fortissima sezione di Colleferro-Frascati dopo i tempi regolari conclusi sul 1-1.
Il forchettone di legno, trofeo storico assegnato all’ultima classificata del torneo, è andata alla sezione delle Marche che è riuscita a strapparlo alla sezione degli Abruzzi già detentrice l’anno precedente.
Grande agonismo in campo e gran fair play e tutti pronti a tuffarsi in un terzo tempo vero e unico scopo di tutte le manifestazioni rugbystiche.
La sezione di Padova si è classificata, senza gloria ne onore, all’8° posto, solo nel terzo tempo è riuscita a spezzare le reni alle altre sezioni tenendo banco per tutta la serata e chiudendo la festa all’alba tra canti goliardici e risate collettive.
Appuntamento a tutti per l’anno prossimo a Prato per una festa che si preannuncia già storica!
