Under14: grinta e determinazione valgono il 6° posto al Torneo di Parma

Sabato 12 aprile trasferta parmense per l’Under14 dell’Amatori Rugby Vicenza: i vicentini hanno ottenuto un bel 6° posto e la consapevolezza di essere un ottima squadra.

Primo torneo primaverile per l’U14 biancorossa che assieme ad altre 15 formazioni hanno animato, sotto gli occhi del Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Gonzalo Quesada, il Torneo Tenax Laumas organizzato dal Rugby Parma FC.

Il regolamento del torneo prevede punti solo per la meta: niente calci di punizione, drop e trasformazioni.

I vicentini, inseriti nel girone D, aprono la giornata con la sfida alla franchigia Lambro. I lombardi, poi vincitori del torneo, fanno valere sin da subito l’esuberanza fisica ed agonistica dei loro atleti più grandi, non solo anagraficamente parlando, e realizzano subito due mete. I vicentini accusano il colpo ma provano a rientrare. Si portano a pochi passi dalla meta, che però non arriva. Lambro nel finale di tempo trova la terza marcatura che chiude la gara 3-0.

Dopo la pesante sconfitta, i biancorossi si rimboccano le maniche. Con Colorno cominciano ad essere più incisivi in fase difensiva ed ottengono più palloni da giocare. Le azioni multifase dei vicentini sono ben eseguite, vittoria 2-0 che ricarica il morale e la convinzione dei ragazzi dei Coach Benetti e Visentin.

La terza sfida è quella decisiva per la posizione finale del girone. Con Formigine i biancorossi danno spettacolo, risalendo il campo con belle giocate alla mano, sfruttando tutte le loro qualità sia con gli avanti che con i trequarti. Arriva la seconda vittoria 2-0 e la conquista del secondo posto del girone che da accesso alle finali per il 5°-8° posto.

In semifinale, aiutati dagli incoraggiamenti del Coach Azzurro Quesada, i vicentini si rendono protagonisti della loro miglior gara del torneo. Nonostante il gap fisico a favore dei Lyons, i biancorossi mostrano con orgoglio la loro determinazione e mettono subito la sfida sui binari giusti. Piacenza prova a reagire, ma la difesa vicentina chiude con coraggio ogni spazio e permette di rilanciare le folate offensive dei biancorossi che ottengono la vittoria 3-0.

Nella finale 5°-6° Vicenza trova i padroni di casa del Parma A. La gara è molto equilibrata, con i biancorossi che, complice anche la stanchezza, non riescono a concretizzare alcune belle azioni. Parma si porta in vantaggio, ma Vicenza risponde subito e mette la gara in pari. La sfida è carica di tensione, ogni punto d’incontro è una gran lotta, i ragazzi in campo danno tutto per l’ultimo sforzo. Le azioni si susseguono senza sosta con diversi capovolgimenti di fronte. Parma sfrutta un posizionamento errato al largo ed allunga. Vicenza prova a ritrovare il possesso per il pareggio, ma niente da fare, Parma vince 2-1 con Vicenza che trova il 6° posto generale.

Nel complesso ottimo il torneo dei vicentini, bravi a non demoralizzarsi dopo lo shock iniziale e ritrovare serenità e consapevolezza dei propri mezzi sia nel girone che nelle fasi finali e che per quanto visto in campo valgono sicuramente il podio.

Forza Rugby Vicenza

Under14 Amatori Rugby Vicenza
Artuso, Benetti, Bernardotto, Bragagnolo, Carlassare, Costantini, Dal Maso, Dalla Pozza, Galante, Gardellin, Marongiu, Meggiolaro, Moro, Pedrazzoli, Pelizzari, Pesavento, Ragazzi, Scarano, Sgobio-Balbinot, Soardi, Visintin.

Staff Under14 Amatori Rugby Vicenza
Coach: Endryk Benetti, Claudio Visentin, Stefano Sandonnini, Mauro Maran, Manuele Morselli.
Preparatore Atletico: Antonio Trevisan.
Dirigenti: Marco Dalla Pozza, Andrea Bernardotto, Mirco Visintin, Massimiliano Scarano, Stefano Costantini, Alberto Carretta.

Girone D
Vicenza v Lambro 0-3
Vicenza v Colorno 2-0
Vicenza v Formigine 2-0
Semifinale
Vicenza v Lyons 3-0
Finale 5°/6° posto
Vicenza v Parma A 1-2

Classifica Finale
1 Lambro Rugby
2 CFFS Vespe Cogoleto
3 Amatori Union Milano
4 Patavium Rugby Union
5 Rugby Parma A
6 Amatori Rugby Vicenza
7 Rugby Lyons Piacenza
8 Valorugby Emilia Young
9 ASR Rugby Milano
10 Rugby Parma B
11 Highlanders Formigine
12 Rugby Sondrio
13 Rugby Colorno
14 Cus Milano
15 Rugby Carpi
16 Modena Rugby

TAG