BPVì Amatori Rugby Vicenza vs Rugby Club Valpolicella 29 – 28 (p.t. 5 – 21)
Oggi non è facile scrivere una cronaca come si fa di solito, ovvero si segnano i nomi degli atleti che realizzano le mete (se si fanno), si raccolgono le impressioni da gente più o meno esperta per cercare di capire e far capire cosa è andato e cosa non è andato, e poi alla fine una conclusione. No, oggi dobbiamo iniziare dal 24′ minuto del secondo tempo, dove Pozzi con una discesa travolgente seminando almeno due o tre avversari e tuffandosi a meta non solo ha dato i punti della vittoria alla squadra ma tutti i ragazzi hanno fatto capire e dimostrato anche a chi era in tribuna che cuore e credere nei propri mezzi alla fine rende, anche a conquistare un risultato davvero insperato. La successione dei punti può far capire la sensazione che oggi abbiamo potuto avvertire
5-0 , 5-7 , 5-14 , 5-21 – Fine primo tempo
10-21, 10-28,17-28,24-28, 29- 28 finale.



C’è anche una novità, il Tecnico Responsabile, Lind David, ha espresso un suo personale giudizio sulla prestazione di ognuno , eccola e leggetela:
1 Allegro Mattia
Mattia è un uomo di mischia e un uomo di placcaggi bassi. Era una sicurezza domenica con una squadra forte davanti come Valpo.
2 Berlato Sella Pietro e Vaccari Davide
Valpo hanno giocato con due ali grandi domenica per sfidarci e non era per niente facile per Pietro e Davide difendere contro loro però hanno fatto quello che era possibile.
3 Candiago Michele
Anche in touch abbiamo subito tanta pressione ma Michele ha lottato fino al ultimo secondo.
4 Creazzo Pietro
Pilone di secondo tempo anche con mal di schiena…
5 De Meo Davide
A cominciato a fare la differenza nel secondo tempo quando ha giocato in centro. Probabilmente il suo posizione migliore.
6 Fantin Matteo
Tallonato con difficoltà domenica ma era sempre in sostegno nei momenti importante.
7 Flaugnatti Alessandro
Piedi velocissimi come sempre, Ale ha spesso creato i buchi nella difesa e ha tenuto la mediana veronese onesta.
8 Frankland Peter
Grazie a Peter che è venuto a tifare la sua squadra!
9 Mattiello Edamo
La salita in difesa sempre fatta in velocità, uno dei fattore che ha creato incertezza nei trequarti di Valpolicella.
10 Martelletto Michele
Un’ala solida, come sempre, il suo corridoio era impenetrabile e aveva i bravi tosi davanti.
11 Mereu Nicola
Secondo tempo furioso, con la sua prima palla ha “ballato” per più di 50 metri e ha portato entusiasmo alla squadra.
12 Petucco Mattia
Una giornata difficile per la nostra mischia, il tallonatore primo tempo ha trovato una prima linea Veronese ben preparati.
13 Pozzi Graziano
Numero 8 per 50 minuti. Cuore, punto di riferimento e sempre impegnato.
14 Rizzato Marco
Pilone solida ed efficace contro una bella prima linea veronese.
15 Rossato Jacopo
Ottimo collegamento tra mischia e trequarti. Una bellissima break di 50 metri, per un pelo non trasformata in una meta.
16 Serraglio Marco
Marco O’Gara Serraglio. Sta diventando il calcatore di riferimento.
17 Vaccari Davide
Vede sopra.
18 Zambonin Andrea
Secondo tempo da leone, placca qualsiasi cosa, basta che una pallone in mano.
BPVi Amatori Rugby Vicenza: Allegro (vice Cap.), Candiago, Berlato Sella, Seraglio, Creazzo (riserva), Rizzato, Pozzi (Cap.), Fantin, Flaugnatti (riserva), Martelletto, Rossato, Vaccari, Mattiello, Zambonin (riserva), Mereu (riserva), Petucco, De Meo.
Educatori: Lind David, Bartoli Marco, Milan Marco.
Dirigenti: Berlato Sella Marco, Flaugnatti Luciano.
Arbitro: Sig. Lovato Graziano