Una grande vittoria per la First XV

I Rangers non potevano riprendere meglio il loro cammino in campionato dopo la pausa di domenica scorsa. Al Comunale di via Baracca, i biancorossi si rendono artefici di una partita senza storia che li vede surclassare il Benevento per 49-5. Per tutto l’arco della gara, gli ospiti cercano di contenere lo strapotere della squadra di casa ieri con una mischia in stato di grazia. Ben sette le mete realizzate dal First XV guidato da Rampazzo e Serventi. A salire in cattedra, Tommaso Iotti: tre le mete messe nel sacco dal mai domo estremo, protagonista di un’ottima prestazione. Con questo roboante risultato, i Rangers si confermano così ai piani alti della classifica e, a quota 19 punti, si mantengono a una sola lunghezza di distanza dai primi della classe Gran Sasso e Valsugana Padova. Per la cronaca, i padovani guadagnano la vetta battendo in casa per 33-14 proprio gli abruzzesi. Veniamo alla partita. I biancorossi potrebbero sbloccare il risultato al 3′ con Strumpher ma il suo calcio dalla piazzola termina a lato dei pali. Il vantaggio del Vicenza, però, non si lascia attendere: al 7′ Stanica schiaccia l’ovale oltre la linea di meta al termine di un’azione di sfondamento della mischia. Strumpher trasforma per poi piazzare al 15′. Al 23′ la seconda meta biancorossa porta la firma di Iotti che si infila sulla corsia di destra: è il 15-0. Al 30′ è la volta di Torregiani che, sullo stesso lato delle prime due, sigla la terza meta. Filippo Tonello trasforma. La meta del punto bonus arriva al 37′, ancora con Iotti. Sul parziale di 27-0 l’arbitro concede la pausa. Nella ripresa stessa sinfonia, con i Rangers che non mollano la presa. Al 4′ Iotti realizza il tris di mete. Tonello è puntuale nella trasformazione. Al 20′ Torregiani trova la seconda meta personale. De Toni non sbaglia dalla piazzola. A due minuti dal termine, quando la gara sembra volgere al termine, arriva la settima meta biancorossa con Edoardo Tonello. Le emozioni non finiscono qui. Al 39′ c’è spazio anche per il drop dalla distanza di De Toni che incanta il pubblico. Non solo: a tempo ormai scaduto il Benevento mette a segno la meta della bandiera, non trasformata, con Russo. Nel prossimo turno, che andrà di scena domenica, il Vicenza sarà impegnato nella tana del Badia in un derby dalle grandi attese.

Spogliatoio. Al termine dell’incontro, volti sorridenti e parole che esprimono molta soddisfazione emergono dallo spogliatoio dei Rangers. “E’ stata una gara senza storia”, esordisce il direttore sportivo biancorosso Max Tonello che, sportivamente, elogia gli avversari che ieri schieravano diversi giovani classe ’96. “Siamo stati molto forti con la mischia che ha fatto indubbiamente la differenza, permettendoci di giocare con facilità. Il buon lavoro fatto in settimana ha dato buoni frutti”, afferma Tonello. “Un plauso particolare a Iotti che è stato protagonista di una bellissima partita”. Sulla stessa lunghezza d’onda il direttore tecnico Fabio Coppo: “I ragazzi hanno giocato molto bene, realizzando mete di qualità e mantenendo un elevato ritmo di gioco. I segnali arrivati sono stati decisamente positivi”. “La mischia è stata performante e ha smistato palloni importanti. Come le giocate di Iotti”, osserva Coppo. Che poi butta l’occhio alla prossima sfida con il Badia: “Un derby è sempre un derby. Non sarà una partita facile. Ci sarà da lottare per portare a casa il risultato”.   Serie A, risultati sesta giornata: Cus Torino – Capoterra 46 – 3 Valsugana Padova – Gran Sasso 33 – 14 Cus Perugia – Cus Genova 26 – 6 Prato Sesto – Badia 16 – 22 Rangers Vicenza – Benevento 49 – 5 Riposa: Amatori Alghero.   Classifica: Gran Sasso e Valsugana Padova  punti 20; Rangers Vicenza 19; Cus Genova 16; Cus Torino 14; Cus Perugia 13; Prato Sesto 12; Capoterra 11; Badia 10; Benevento punti 5; Amatori Alghero 4. ^ Amatori Rugby Alghero 4 (quattro) punti di penalizzazione per mancata partecipazione all’attività obbligatoria Under 14.   Prossimo turno (dom. 17.11): Capoterra – Valsugana; Gran Sasso – Cus Perugia; Cus Genova – Cus Torino; Benevento – Alghero; Badia – Rangers Vicenza. Riposa: Prato Sesto.

Alessandro Benigno

Foto David Cecchinato

TAG