Rangers sconfitti dal CUS ad Maiora

Terza vittoria di fila per il CUS Ad Maiora, che all’Albonico batte i Rangers Vicenza per 9-0.

Il CUS Ad Maiora Rugby 1951 non si ferma più e dopo aver  battuto l’Amatori Capoterra e il CUS Genova, ottiene il terzo successo consecutivo (quarto stagionale, considerando quello al’esordio sul Benevento) ai danni dei Rangers Vicenza, che pagano certamente l’assenza per infortunio del loro ispiratore e calciatore sudafricano Jannie Strumpher. Il 9-0 è anche la prima vittoria senza concedere punti in due anni di serie A. In B i ragazzi di coach Regan Sue erano riusciti nell’impresa solo due volte, regolando il Lecco a Settimo per 24-0 nella stagione 2011-2012 e per 17-0 l’Ospitaletto a Grugliasco nel 2010-2011.

0928FotoMarioS

Gli universitari, umili e determinati, disputano una partita difensiva fantastica, con placcaggi sempre puntuali e implacabili, dominano in touche e in mischia tengono testa a un avversario molto forte con il pacchetto. Peccano di concretezza in attacco, ma si mantengono molto disciplinati,mentre costringono gli ospiti a commettere  molti falli, che mandano ripetutamente Thomsen sulla piazzola.

Nel primo tempo partono meglio i Rangers, che costringono i biancoblù sui loro 22 metri. I padroni di casa mettono la testa fuori al 7′ con una percussione di Ursache. Prosegue l’azione Merlino, ma viene fermato. Al 10′ i vicentini rimettono da touche e spingono con la maul, ma una volta superata la linea di meta non riescono a schiacciare. Al 14′ arriva il cartellino giallo a Malvagna e i biancorossi vanno in touche. Capitan Merlino è un guerriero e “ruba” l’ovale, allontanando la minaccia.

0939FotoMarioS

L’inferiorità numerica potrebbe sbilanciare la sfida e invece i locali tengono bene e anzi riescono ad avanzare il loro baricentro. Thomsen al 23′ ha un piazzato a sua disposizione da grande distanza e lo fallisce. Al 33′ non riesce nuovamente a inquadrare i pali su punizione, imitato da Filippo Tonello allo scadere del primo tempo. La ripresa si apre con i cussini a spingere e con i veneti a far falli. Thomsen colpisce il palo basso dalla piazzola al 5′ e due minuti dopo, confermando l’adagio latino secondo cui “repetita iuvant”, va finalmente a segno (3-0). L’apertura sudafricana ha scaldato il piede e al 13′, su ennesima infrazione dei rivali, non perdona (6-0). Al 16′ si gioca una touche, la palla esce dalla maul e Thomsen serve “Betto” Lo Greco, che viene stoppato con le cattive. Tocca ancora al numero 10 cussino arrotondare il punteggio (9-0). Il Vicenza rimane in 14 al 19′ per l’ammonizione di Doglioli e la squadra di Sue prova a chiudere la partita.

0962FotoMarioS

Costringe i Rangers al fallo al 21′ e quasi da metà campo Thomsen sbaglia il piazzato. Al 25′ De Toni cerca di accorciare quantomeno le distanze, ma non trova i pali su punizione. Tre minuti dopo Ursache guadagna metri e serve Monfrino, che viene sospinto fuori. Corre il 33′, quando Thomsen imbecca Bestetti, che con un calcio potente spedisce in touche. Questa volta, però i cussini non riescono a “rubare” e i vicentini liberano. L’invidiabile condizione fisica dei biancoblù li porta a rischiare poco in tutta la seconda frazione. Solo nel finale gli ospiti vanno alla disperata ricerca della meta, che potrebbe riaprire tutto, e al 39′ è provvidenziale Thomsen, che conquista palla e ribalta il fronte d’attacco con un calcio dei suoi. Finisce così e capitan Merlino e compagni festeggiano una prestazione autoritaria, che rafforza classifica e morale.

0973FotoMarioS

Foto: Mario Sofia

CUS Torino – Rangers Rugby Vicenza 9-0 (primo tempo 0-0)

CUS Torino: Monfrino, Civita, Bestetti, Martinucci, Carlalberto Lo Greco (40′ st Kuli), Thomsen, Tinebra, Ursache, Spaliviero, Alparone (35′ st Amadio), Malvagna (30′ st Sebastiano Lo Greco), Merlino, Iacob (35′ st Nicita), Lo Faro (8′ st Martina), t Modonutto (30′ st Montaldo). A disposizione: Falcetto, Listone. All.: Regan Sue

Rangers Rugby Vicenza: Doglioli, De Toni (30′ st Gallo), Herenù, Santinello Iotti (1′ st Marchiori), Filippo Tonello, Bonuomo, Torregiani, Stanica (1′ st Pelizzari), Edoardo Tonello, Fracca, Rizzo, Furegon (18′ st Bertuzzo, 40′ st Furegon), Cenghialta, Pogni. A disposizione: Meggiolari, Savio, Boscolo, Amura.

All.: Gianni Serventi Gabelli.

Arbitro: Dan Shaw (Scottish Rugby Union)

Assistenti: Gianluigi Rossi (Piacenza) e Giacomo Giovanelli (Genova)

Marcatori: secondo tempo: 7′ c.p. Thomsen (3-0); 13′ c.p. Thomsen (6-0); 16′ c.p. Thomsen (9-0).

Ammonizioni: 14′ pt Malvagna; 19′ st Doglioli.

Punti conquistati: CUS Torino 4, Rangers Vicenza 0.

0975FotoMarioS

TAG