Grazie ad un ottima gestione della gara, i biancorossi espugnano il campo della Lazio imponendosi 8-20 conquistando così la salvezza con due giornate di anticipo.
Al CPO “Onesti” di Roma, la pioggia ed il vento condizionano la gara tra Lazio e Vicenza, entrambe affamate di punti. Parte forte la Lazio che trova subito la meta con Perez-Boulan che sblocca la gara 5-0. Vicenza non si perde d’animo ma deve rinunciare a Carrio’ che si infortuna seriamente ad una spalla. Entra Zaridze ad estremo e Galliano si sposta all’apertura. Il nuovo assetto esalta i biancorossi che nel giro di due minuti segnano prima con Roura e poi con Panunzi, oggi meritatamente migliore in campo, per il 5-14 grazie anche alle trasformazioni di Zaridze. I padroni di casa sentono il colpo, Vicenza avrebbe anche l’occasione della terza meta che sfuma però di un soffio. La Lazio allora rinfrancata non demorde e si riporta sotto break con un calcio di punizione che fissa il punteggio sul 8-14 con cui si va al riposo.
Nella seconda frazione la battaglia tra Lazio e Rangers è su ogni pallone, su ogni punto d’incontro. Vicenza riesce comunque a mantenere possesso e territorio, ma manca del colpo che poteva chiudere definitamente il match. I vicentini al 52′ sfruttano la superiorità per il giallo per placcaggio pericoloso sventolato a Cozzi e con il piazzato di Zaridze si riportano oltre il break 8-17 che consente di proseguire nel match relativamente con più sicurezza. La gara è ancora nervosa e con tanti errori. Capitan Roura al 66′ placca egregiamente, ma la foga lo porta ad esagerare una volta a terra: cartellino giallo e Vicenza in inferiorità per 10 minuti. Sembra possa essere una tegola per la Rangers, che invece serra i ranghi, difende con ordine e risale il campo. Al 72′ nonostante l’uomo in meno, è ancora Zaridze a centrare i pali per l’8-20 che vale quasi il doppio break. Gli ultimi minuti sono sotto il controllo dei vicentini che chiudono la gara e mantengono la Serie A Elite.
Vicenza torna a vincere in un campo durissimo e grazie al 4-0 di classifica ottiene la salvezza matematica con due giornate d’anticipo, condannando la Lazio alla retrocessione in Serie A1.
Complimenti a tutti i biancorossi ed allo staff per l’impegno e la determinazione con cui hanno raggiunto l’obiettivo stagionale!
Domenica prossimo l’ultima gara casalinga della stagione: alla Rugby Arena arrivano i Sitav Lyons di Piacenza per l’ultima passerella di fronte al pubblico di casa.
Forza Rugby Vicenza
Tabellino
Roma, CPO “Giulio Onesti” – Sabato 29 Marzo 2025
Serie A Elite, XVI giornata
Lazio Rugby 1927 v Rangers Vicenza 8-20 (8-14)
Marcatori: p.t.: 1’ m Perez Boulan (0-5), 24′ m Roura tr Zaridze (5-7), 25’ m Panunzi tr Zaridze (5-14), 32’ cp Cozzi (8-14); s.t.: 52’ cp Zaridze (8-17), 72’ cp Zaridze (8-20).
Lazio Rugby 1927: Cozzi; Herrera, Cruciani (76’ Bianco), Baffigi (cap.), Cioffi; Bianco Ma., Albanese (27’ Cristofaro); Perez Boulan, Pilati, Morelli (58’ Zucconi); Ehgartner (65’ Cicchinelli), Urraza (76’ Cicchinelli); Cordì (57’ Moreno), Pretz (79’ Corvasce), Moscioni (78’ Pesucci).
All. Alfredo De Angelis
Rangers Vicenza: Galliano; Foroncelli, Sanchez Valarolo, Capraro, Gelos; Carriò (22’pt Zaridze), Panunzi; Vunisa, Roura (Cap), Trambaiolo (38’st Riedo); Nowlan, Eschoyez (52’ Gomez); Avila Recio, Bonan, Zago. A disposizione: Pedon, Franchetti, Traoré, Pozzobon, Filippetto.
All. Francesco Minto
ARB. Dante D’Elia (BA)
AA1 Franco Rosella (RM), AA2 Leonardo Masini (RM)
TMO: Emanuele Tomò (RM)
Calciatori: Cozzi (S.S. Lazio Rugby 1927) 2/3; Zaridze (Rangers Vicenza) 4/4
Cartellini: 51’ giallo a Cozzi (S.S. Lazio Rugby 1927), 66’ giallo a Roura (Rangers Vicenza)
Note: pomeriggio nuvoloso, circa 12°, campo in buone condizioni. Spettatori 200,Lazio Rugby 1927 retrocessa aritmeticamente in Serie A
Punti conquistati in classifica: Lazio Rugby 1927 0 – Rangers Vicenza 4
Player of the Match: Matteo Maria Panunzi (Rangers Vicenza)
Rivivi la gara su The Rugby Channel
Risultati 16° giornata
Petrarca v Viadana 33-28 (5-2)
Lazio v Rangers Vicenza 8-20 (0-4)
Sitav Lyons v Mogliano Veneto 8-23 (0-4)
HBS Colorno v Femi-CZ Rovigo 7-57 (0-5)
Valorugby Emilia v Fiamme Oro 27-22 (4-1)
Classifica
Viadana 63
Femi-CZ Rovigo 61
Petrarca 56
Valorugby Emilia 52
Fiamme Oro 49
Mogliano Veneto 38
HBS Colorno 34
Rangers Vicenza 24
Sitav Lyons 19
Lazio 7
Programma 17° giornata
Sabato 5 aprile
Viadana v Femi-CZ Rovigo – ore 14:00
Fiamme Oro v Petrarca – ore 14:30
Mogliano Veneto v Valorugby Emilia – ore 15:30
Domenica 6 aprile
Rangers Vicenza v Sitav Rugby Lyons – ore 15:30
Lazio v HBS Colorno – ore 15:30
Foto di Paolo Cerino rugbychepassione.com