Partenza in pullman per questa trasferta in terra Friulana, per la penultima giornata del girone di andata in casa della Leonorso, avversario sempre ostico e impegnativo da affrontare, il tempo nebbioso ci accompagnerà per tutto il viaggio ma per fortuna fatto in assoluta sicurezza.
Tempo freddo e nuvoloso anche a Udine con un campo che si presenta in buone condizioni e l’incontro comincia circa alle 11:00 come stabilito.
La nostra formazione ha un buon inizio, controlla bene gli avversari che vengono contrastati con efficaci placcaggi e al 5′ minuto andiamo in metà con una bella azione di squadra e con una bella percussione di Zambonin, l’ovale viene schiacciato in meta, poi un preciso Crestani trasforma.
A questo punto gli avversari prendono le misure ai nostri ragazzi facendo forza su una prestanza fisica superiore e agguantano il pareggio appena superato il quarto d’ora di gara anche in questo caso trasformazione ottenuta.
Finisce il primo tempo sul 7-7 , risultato giusto anche se per una buona parte di gara le redini del gioco l’avevano i nostri avversari, ma una nostra buona difesa fino a questo momento aveva contenuto i loro attacchi.
La ripresa è il prosieguo del primo tempo, ovvero; loro che cercano di sfondare la nostra difesa, i nostri che con fatica portano palla in avanti ben contrastati.
I nostri ragazzi hanno difficoltà a fare gioco non riuscendo quasi mai ad avanzare efficacemente e a riuscire a creare problemi ai nostri avversari.
Al 7′ minuto della ripresa il Leonorso si porta in vantaggio approfittando di un nostro errore difensivo segnando una meta dop o l’ennesima touch persa e trovando campo aperto sulla fascia sinistra della nostra difesa. Non viene trasformata quindi il punteggio è sul 12-7.
Sempre tanti errori sulle rimesse laterali lanciate dai vicentini e quasi tutte le mischie a favore del Leonorso non facilitano la nostra formazione. Pur tentando con qualche azione di contrastare il gioco avversario e cercare di impostare il nostro gioco, al 15′, su un’altro errore dei Rangers, con una bella azione corale i padroni di casa otten gono la terza meta che con la trasformazione avvenuta il risultato è di 19-7.
I nostri ragazzi non si perdono d’animo ma come detto in precedenza la superiore fisicità dei nostri avversari prevale sulla volontà della nostra formazione che capitola al 26′ subendo la quarta meta fissando il risultato sul 26-7.
Finisce la partita con un’altra sconfitta ma la nostra formazione non è stata mai dominata dell’avversario anzi ha sempre cercato di contrastare gli avversari proponendo di fare il suo gioco, ci manca ancora quella aggressività che sarebbe necessaria a sopperire alla fisicità che invece attualmente manca, poi anche oggi troppe palle inattive perse favorendo non poco gli avversari.
Ora ci rimane l’ultimo impegno domenica 13, con la speranza e l’augurio di finire l’anno sportivo in maniera positiva.