I ragazzi di Montenegro e Stanica confermano l’ottimo stato di forma e con grande determinazione vincono anche il match di cartello esterno con Patavium 13-17. La vittoria ed i tre punti recuperati consentono i biancorossi di portarsi ad una sola lunghezza dai padovani, a pari con Valpolicella, in attesa dell’ultima giornata che potrebbe ribaltare nuovamente le prime tre posizioni del girone.
Partita molto intensa a Carturo. La sfida è molto sentita ed i primi venti minuti sono molto equilibrati, con gli attacchi bloccati efficacemente dalle difese. Ad aprire le marcature è Patavium da drive, Vicenza però non si scompone e pochi minuti dopo arriva la risposta dei biancorossi con una veloce trasmissione a largo: De Gobbi schiaccia in meta e parità 5-5. Patavium attacca a testa bassa ma Vicenza sa difendere alla grande e lo dimostra ancora una volta. Tutto il secondo quarto della prima frazione vede i padroni di casa in attacco con costante pressione sui vicentini, ma valgono solo un piazzato per l’8-5 con cui si va al riposo.
Nel secondo tempo Vicenza riparte forte, Pierobon con un fantastico calcio conquista una touche in attacco a ridosso della linea di meta dalla quale arriva poi la marcatura di Menon per il sorpasso 8-10. La partita è più viva che mai, Patavium continua ad attaccare e Vicenza è costretta ancora a difendere, questa volta con un giocatore in meno per un cartellino giallo. Gli sforzi dei padovani sono premiati, arriva la meta del controsorpasso 13-10. La Rangers non si dà per vinta e attacca con tutte le sue forze. I biancorossi guadagnano campo, il lavoro della mischia è abrasivo, Volosciuc trova il pick-and-go vincente che porta il risultato sul 13-17 grazie alla trasformazione di Fontana. Gli ultimi cinque minuti sono interminabili, Vicenza soffre ancora per difendere il risultato ma porta a casa il successo e riapre il campionato all’ultima giornata.
Il commento di Coach Montenegro: “Complimenti ai ragazzi che hanno dato, ancora una volta, prova di saper giocare delle partite di alto livello. Hanno dimostrato soprattutto di poter competere con chiunque e che quando serve sanno soffrire e reagire con lucidità.”
L’ultima giornata, in programma il 27 aprile, vedrà infatti Vicenza incontrare in casa il Bassano, mentre Patavium ospiterà il Valpolicella in un vero e proprio spareggio per le fasi finali. Basterà un punto bonus conquistato o mancato a decidere le sorti della stagione regolare per le tre formazioni, con Vicenza che sulla carta sembra la più accreditata al passaggio del turno, ma tutto dipenderà dal campo ovviamente. Sarà un mese lunghissimo dove cercare di mantenere alta la tensione in vista dell’ultima sfida che potrebbe consegnare ai vicentini le fasi finali per il titolo Interregionale.
Comunque vada, i biancorossi si sono resi protagonisti di un girone di ritorno perfetto, superando tutte le formazioni del girone ed acquisendo una consapevolezza importante delle proprie capacità singole e di squadra e saranno sicuramente pronti a togliersi eventuali altre soddisfazioni.
Forza Rugby Vicenza
Rangers Rugby Vicenza Under18
Pierobon, De Gobbi, Balasso, Gobbo, Grassani, Fontana, Pettina’, Menon, Ghirardelli, Tecchio, Caroselli, Bance, Volosciuc, Zanni, Pedon, Bortolamai, Borinato, Biasi, Danuso, Mansutti, Montoli, Meloni.
Marcatori: 1 meta di De Gobbi, Menon, Volosciuc.
Trasformazioni: Pierobon 0/2; Fontana 1/1.
Staff Under18
Coach: Andrea Montenegro, Paul Stanica
Preparatore: Fabrizio Garau
Dirigenti: Sergio Meloni, Carlo Manea, Gessica Bertoldo, Simone Menon.